Esperti in vetri dell'auto

Lo Specialista vetro è il suo referente competente per i vetri del parabrezza, dei finestrini laterali e del lunotto. Sensori pioggia, distanza e infrarossi integrati, head-up display, sistemi che avvisano quando il conducente si sta addormentando: le funzionalità tecniche del parabrezza sono notevolmente aumentate. Lo Specialista vetro si è specializzato per gestire questa complessità.

Clever Repair, Specialista vetro, Centro Assistenza Sinistri

La sicurezza al primo posto  

Il vetro ha una grande influenza sulla sicurezza degli occupanti di una vettura. Il o la conducente acquisisce il 90 percento delle informazioni rilevanti per la sicurezza attraverso gli occhi. Se la visuale non è perfetta, i rischi per la sicurezza crescono notevolmente. I conducenti e i sistemi di assistenza alla guida dipendono dalla perfetta visibilità della strada e del traffico. In caso di incidente, gli airbag anteriori si puntellano al parabrezza trattenendo così in sicurezza conducente e passeggero anteriore. Il parabrezza è un componente portante della carrozzeria e contribuisce anche al 30 percento della rigidità di quest'ultima.

 

Riparazioni professionali conformi alle istruzioni del costruttore

Un'auto riparata non professionalmente costituisce un grave pericolo. Il montaggio di parabrezza originali richiede vaste conoscenze in materia di metodi di incollaggio, carrozzeria e tecnologia dei veicoli. Lo Specialista vetro garantisce la sua sicurezza rispettando in modo meticoloso le istruzioni del costruttore specifiche per il modello in questione e utilizzando esclusivamente le attrezzature per l'officina prescritte e ricambi originali.

 

I parabrezza originali garantiscono:

  • Notevole sicurezza
  • Visibilità perfetta
  • Perfetta adattabilità e precisione dimensionale
  • Isolamento termico e acustico ottimale
  • Resistenza duratura agli agenti atmosferici
  • Ottimi risultati di pulizia in abbinamento a spazzole originali
  • Notevole rigidità della carrozzeria, se montata a regola d'arte

 

Risposte alle domande più frequenti

A questa domanda non sempre è facile dare risposta perché dipende da numerosi fattori. Occorre considerare la posizione della scalfittura da pietrisco all'interno del campo visivo a lunga distanza del conducente, le dimensioni e il tipo di scalfittura, la profondità dello sporco o dell'umidità penetrati, le condizioni della pellicola intermedia e del cristallo nel loro complesso. Lo Specialista vetro predispone un'analisi professionale del danno garantendo che sia risolto in modo ottimale.

 

La causa più frequente di danni ai vetri sono le scalfitture da pietrisco. Esse vanno risolte il prima possibile. Lo sporco che vi penetra, le variazioni di temperatura e gli scossoni possono distruggere completamente il vetro. Dopo una scalfittura, inoltre, dal punto danneggiato può penetrare umidità. In caso di gelate, l'acqua congela e si espande. Le crepe che ne risultano possono anch'esse spaccare il vetro. Altre cause di difetti sono l'utilizzo di raschietti difettosi e l'usura dovuta a un uso eccessivo.

 

Opacità e striature (dovute all'utilizzo dei tergicristalli nonostante la presenza di danni da pietrisco) sono difetti visibili che impediscono una visibilità perfetta. Alla cosiddetta luce delle stelle si possono scorgere piccoli danni non immediatamente visibili sul parabrezza. Essi provocano un fenomeno di rifrazione in corrispondenza del punto danneggiato che si rivela particolarmente negativo se si viaggia di notte. Difficoltà a vedere / accecamento sono le pericolose conseguenze. Perciò occorre sostituire il vetro tempestivamente.

 

Lo Specialista vetro utilizza vetri stratificati di sicurezza originali. Essi riducono notevolmente il rischio di ferirsi con le schegge di vetro in caso di incidente. Tutti i vetri dello Specialista vetro rispondono allo standard di serie della produzione di vetture nuove. Essi vengono prodotti conformemente ai più severi standard qualitativi, rispettano le istruzioni del costruttore e tengono conto di tutte le specifiche di serie. In tal modo si mantiene l'effetto stabilizzante sulla statica del veicolo. Inoltre i vetri garantiscono un'efficace protezione dal sole, dai raggi UV e dai rumori. Grazie alla loro adattabilità ottimale alla carrozzeria e ai tergicristalli, i tempi di montaggio si riducono e i costi di riparazione si abbassano.